
Il prezioso "pacco" è giunto ed è stato scaricato in via Umberto I° per poi essere trasportato al Monastero di Sant'Anna.
Iniziato il conto alla rovescia per l'esposizione straordinaria che domani, sarà ufficializzata, con una cerimonia d'apertura prima a Palazzo Trinci e poi, con la visita al dipinto pellegrino.
![]() |
L'opera di Raffaello mentre giunge a Foligno in via Umberto I° |


Molti si augurano che l'evento accenda i fari sull'arte umbra, straordinariamente ricca di autentici gioielli e che andrebbe valorizzata oltremodo, come le innumerevoli Madonne che in tutte le chiese e luoghi sacri, campeggiano non sempre in bella vista. Insomma la sensibilità artistica popolare, richiama l'attenzione della politica e degli addetti ai lavori a mostrare interesse, non solo per l'opera "sensazionale" che giunge da Milano, nel suo ritorno alle Pinacoteche Vaticane, ma per tutte le perle che la verde Umbria si fregia di possedere.


Da osservatrice, posso dire che l'arrivo del dipinto, ha sicuramente risvegliato la popolazione da una apatia invernale nebbiosa e questo, sicuramente è già un miracolo, non di poco conto.
Nessun commento:
Posta un commento