ILL. MO
SIGNOR SINDACO
DEL COMUNE DI FOLIGNO
INTERROGAZIONE
Il sottoscritto Consigliere Comunale Stefania Filipponi - Impegno Civile-
Premesso che
-
Nelle linee programmatiche di
mandato 2009/2014 era prevista l’attivazione del sistema di video sorveglianza
e con successiva delibera del Consiglio Comunale è stato approvato il relativo
regolamento che prevede, tra l’altro, la conservazione dei dati, delle
informazioni e delle immagini raccolte - a norma di legge- per 7 giorni successivi alla
rilevazione;
-
In occasione del 167°
anniversario della Fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Foligno è
stata inaugurata la Caserma, interamente dedicata alle attività della
Polizia Municipale, definita dal Sindaco di Foligno
una vera e propria centrale operativa, disponendo
di tutti gli strumenti e di tutte le tecnologie utili a garantire un migliore
controllo del territorio e presso la stessa Caserma è stata la sala di controllo dell’impianto di videosorveglianza;
Ritenuto che
-
Che già in passato numerosi
cittadini vittime di aggressioni o scippi, ovvero proprietari di immobili
danneggiati da atti vandalici, hanno richiesto, anche attraverso forze di
Polizia, di poter accedere ai dati per individuare i responsabili;
-
I dati forniti dal Comune
sono però risultati inutilizzabili perché a bassa risoluzione e, in taluni
casi, non è stato fornita risposta in quanto i dati stessi erano stati
cancellati prima della scadenza del termine previsto.
Considerato
che
-
Le finalità dell’impianto sono anche quelle di: a) prevenire
atti di vandalismo sui beni pubblici; b) prevenire situazioni di degrado urbano
che favoriscano l’insorgenza di fenomeni criminosi; c) tutelare la sicurezza
urbana; d) monitorare le zone esposte ad atti vandalici; e) tutelare il
patrimonio storico ed artistico della città; f) fornire alle competenti
autorità eventuali elementi utili ai fini delle attività e delle indagini di
polizia giudiziaria;
-
Nei giorni scorsi si sono
verificati gravi episodi di vandalismo che hanno riguardato anche auto
parcheggiate e, da ultimo,è stato dato alle fiamme il Presepe realizzato a
Porta S. Felicianetto, con conseguente danneggiamento della Porta:
tutto ciò premesso si chiede:
1. Il costo complessivo dell’impianto di video sorveglianza;
2. Le zone dove sono state istallate le telecamere;
3. Se tale impianto sia risultato utile per il raggiungimento
delle finalità prefissate e se gli atti vandalici e gli episodi criminosi
risultano diminuiti nelle zone sottoposte a video sorveglianza ed in quale
percentuale.

Nessun commento:
Posta un commento