Concerto di Capodanno all’auditorium San
Domenico
Il ricavato devoluto a borse di studio per allievi della
Scuola comunale di musica
Il ricavato devoluto a borse di studio per allievi della
Scuola comunale di musica
Saranno trenta giovani musicisti,
provenienti dalle principali scuole comunali di musica umbre e riuniti
nell’Orchestra Giovanile dell’Umbria, ad animare il concerto di Capodanno che si
terrà il 1° gennaio prossimo, alle 17, all’auditorium San Domenico.
L’evento – presentato stamani in una
conferenza stampa a Palazzo Trinci – è organizzato da Comune di Foligno, Scuola
comunale di musica “A. Biagini”, Coopculture e Centro Servizi Foligno, in
collaborazione con l’associazione Amici della Musica Foligno e con il
contributo della Luigi Metelli Spa.
La prima parte della manifestazione sarà
dedicata alla musica barocca, mentre nella seconda verranno proposti brani
ispirati al tradizionale concerto di Capodanno a Vienna e canti natalizi
eseguiti dal Calycanthus Chorus, composto da oltre trenta voci. All’iniziativa
parteciperanno anche il violoncellista Filippo Boldrini, che a soli dieci anni
è vincitore di numerosi concorsi nazionali, e l’attrice Francesca Cenciarelli
che reciterà alcune letture. L’ingresso
costerà 5 euro e il ricavato sarà devoluto all’istituzione di borse di studio
per allievi della Scuola comunale di musica “A. Biagini”, che hanno difficoltà
a pagare la retta o che risultano particolarmente meritevoli.
“Questo concerto – ha detto il sindaco di
Foligno, Nando Mismetti – è un significativo evento culturale per la città, frutto
di grande lavoro di squadra, che conferma l’importanza della Scuola comunale di
musica e l’impegno del Comune verso i giovani, il mondo della cultura e della
formazione. che rappresentano risorse indispensabili per il futuro. Ringrazio i
docenti e i gestori della ‘Biagini’, gli sponsor e quanti si sono attivati per
la realizzazione di questa iniziativa”.
“Fino a qualche tempo fa – ha sottolineato
l’assessore alla cultura, Elisabetta Piccolotti – la Scuola comunale di musica
era data per chiusa e sono state tante le polemiche strumentali contro questa prestigiosa
struttura formativa. L’amministrazione comunale ha lavorato molto per
sostenerla e oggi è una realtà florida, con oltre 150 iscritti e in grado di
proporre eventi di qualità come il concerto di Capodanno”.
Alla conferenza stampa è intervenuto, tra
gli altri, anche il responsabile di Coopculture Umbria, Alessandro La Porta, che
ha evidenziato come “Foligno rappresenti una realtà importante per il circuito
culturale gestito da Coopculture”.
I biglietti d’ingresso per il concerto di
Capodanno sono in prevendita all’Ufficio informazioni turistiche di Foligno,
sito in corso Cavour 126 e aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15
alle 19 (la domenica solo dalle 10 alle 13).
![]() |


Nessun commento:
Posta un commento